Pumaroru ‘mericani (pomodori americani)

Unonnu ico Malaconsiderazioni “Nonnesche” sulla notizia della scoperta di una grossa piantagione di Marijuana, spacciata dalla moglie dell’agricoltore per un nuovo tipo di piante di pumaroru. Articolo by ‘U Nonnu http://unonnu.blogspot.com/2009/08/pumaroru-mericani.html


PUMARORU ‘MERICANI

Agosto è arrivato alla fine ma l’afa continua.
La temperatura si mantiene su livelli quasi normali ma se durante la pennica pomeridiana ‘mbiddhati nto divanu e siete costretti a rimanere chiusi “blindati” nell’unica stanza dotata di condizionatori, la colpa è solo dell’umidità che da settiamane ormai, raggiunge livelli…amazzonici.
Un po’ di refrigerio si riesce a trovare solo in serata.
A cena, per rinfrescare palato e stomaco, sette giorni su sette non può mancari ‘na bella ‘nzalata ‘i pumaroru. Aaahh!

Da buon calabrisi, mettiamo le aggiunte più svariate (citrola, cipuddhi, patati, ecc.), così che anche una normale insalata -comunemente consumata da chi cerca di tenersi a dieta- presenti un apporto calorico non indifferente!
Ma i pumaroru sono talmente versatili nel loro utilizzo culinario da essere preparati praticamente in tutti i modi: ripieni di muddhica adeguatamente cunzata costituiscono un prelibatu contornu o sicundu piattu; ripieni di risu sono una leccornia che non puoi non assaggiari, magari ‘mpanzanduti di bruttu; semplicemente sciaccati, nto piattu con olio, sale e ‘na fogghia di bascilicò, mmhhh!
Insomma, comu ‘a giri e comu ‘a voti, d’estate it’s pumaroru’s time!

Sebbeni il monu latinu di Solanum lycopersicum a chi non di mangia (di latinu intendu, non di pumaroru), potrebbi far pinsari una provenienza sulanota, certamenti a nui più vicina, in realtà trattasi di pianta provenienti dalla ‘Merica, sparmentata nelle terre dell’attuali Perù dagli antichi Aztechi, giunta dalle nostre bande versu la fini del ‘500.
La “pesca dei lupi” -chistu il significatu latinu, furbi i lupi!- in origini, nelle terre ‘mericane aviva un culuri ‘ndoratu.

Apoi, nel meridione d’Italia fu ‘nzitatu e ‘nzitatu talmente tanti voti in più di quattrucent’anni, da cangiari culuri e ddivintari russu. Cusì chi dell’originario pumaroru, in effetti ndi ristau sulu ‘a forma …ra puma (mela). Ma in giro per il mondo ndavi puru ianchi, gialli, virdi, zebrati, ecc.

E’ di qualche iornu fa la notizia che, tra le diverse varietà, in Calabria ne è stata truvata una nova.
Ma non l’ha truvata un espertu botanicu, bensì i Carabbineri!
Arrivati sul posto, hanno vistu ‘sti belli pianti iati ddu’ metri, belli tisi tinuti benissimu dai proprietari di un terrenu di proprietà privata, ma i cui frutti non si vidivunu.

“Vo’ viriri chi ‘rrivammu tardu e ‘i pumaroru i cugghiru e già ficiru puru ‘i buttigghi?!” pinzaru i carbuneri, ammirandu ‘sta specie nova di pumaroru.
Poi però hanno notatu ‘na cosa strana: ‘sti pianti i pumaroru erano piantate a menz’ e’ fasciolari, e’ mulingiani e ad altri ortaggi di stagiuni.
Allura la cosa ccuminciau a ddivintari trubili.
A vardarli megghiu, ‘sti pumarorari erunu strani assai: le fogli erano tese e appuntite, il fusto della pianta troppu tisu, considerandu che non piove da diverso tempo.
Girando per il terreno, hanno anche trovato delle foglie di queste portentose piante già essiccate.
“Ma ieu mi mangiaia sempri i pumaroru sicchi, non i pumarorari sicchi!” -pinzaru giustamenti i carabbineri.
Siccomu tri indizi fannu una prova, allura capisciru che non trattavasi di piantagioni di pumaroru ma della maliritta cannabis, che nei diversi e continui controlli del territorio nostrano, i Carabinieri e le altre forze dell’ordine sequestrano oramai con cadenza giornaliera.
Vistusi scoperti, la moglie di uno dei proprietari -naturalmente arrestati- ha cercato di giustificarsi dicendu: “Me’ maritu mi dissi chi erunu pumaroru ‘mericani!”

Un po’ debuli come giustificazioni, anche se le similitudini -oltre all’aspetto- tra pumaroru e cannabis non mancano.

Magari il maritu avrà cuntatu sul fattu che la signura non sapi chi tutti i pomodori che mangiamo hanno già origini ‘mericana e si sarà facilmenti confusa per il fatto che, tra i diversi sistemi di allevamento della pianta di pomodoro, dalle nostre parti si usa quello della ‘ncannata (ovvero le piantine, affinché crescano dritte, fatte passare attraverso una coppia di canne a loro volta legate a dei pali di sostegno in legno).
Ma la’ncannata è cosa ben diversa dalla cannabis!

In verità, non credo proprio che la signora si sia confusa o sia stata ingannata dal marito.
Posso credere che non sia esperta di pratiche agricole, ma da brava e vurpigna donna di casa calabrisi, penso sappia benissimo che 1 Kg di cannabis vale 8-10.000 euro, mentri i pumaroru -paravisu mi avi cu ra ‘Merica i purtau!- vannu sulu a 2 euro o’ chilu!!!